Benvenuti nel sito dell’agriturismo Carpe Diem!
Il nostro agriturismo è situato nell’agro di Venosa, nel cuore della piana del Monte Vulture, terra rinomata per i vini, il miele, le castagne e i formaggi.
Siamo in aperta campagna, a pochi km dal centro di Venosa, di Lavello e Montemilone. L’agriturismo Carpe Diem è stato uno dei primi agriturismi a nascere in Basilicata. L’agriturismo Carpe Diem più che un’azienda è un’idea e un modo di vivere scaturiti dalla passione e dall’amore per il territorio da parte della famiglia Mancone che si occupa di agricoltura e allevamento di bestiame da tempo immemore.
Così, mentre le campagne ormai si erano spopolate e i figli di Basilicata abbandonavano la propria terra, noi abbiamo deciso con orgoglio e tenacia di rimanere qui e continuare il lavoro dei nostri avi, custodi di questa terra meravigliosa. Questo agriturismo di Basilicata è un tentativo di condividere, con quanti vorranno venire a trovarci, i sapori della nostra terra, la conoscenza di chi ha vissuto qui prima di noi e la poesia racchiusa nei luoghi che ispirarono Orazio Flacco e Carlo Gesualdo.
La fattoria dell’agriturismo
La fattoria dell’agriturismo è aperta al pubblico, facciamo parte del circuito “fattorie didattiche della lucania” e siamo iscritti all’albo ufficiale delle fattorie didattiche della Basilicata. Bambini di tutte le età, con le scuole o con le famiglie, possono visitare l’azienda, effettuare laboratori didattici ed interagire con i nostri animali.
La nostra è una fattoria tradizionale, con i ricoveri degli animali risalenti alla prima metà dell’800. Cavalli, capre, pecore, bovini, volatili, gatti e cani vivono insieme, liberi di scorazzare nell’aia, accuditi con passione e rispetto per la loro natura animale. Un tuffo nel passato, un’occasione per rientrare in contatto con aspetti del nostro retaggio culturale troppo spesso dimenticato, conoscere tante curiosità sugli animali e la vita nei campi.
Il maneggio dell’agriturismo
Fra le attività offerte dal nostro agriturismo, non poteva mancare l’equitazione. La famiglia Mancone ha sempre allevato ed addestrato cavalli e chi viene in vacanza da noi può sperimentare l’emozione di andare a cavallo usufruendo del maneggio dell’agriturismo e della nostra guida.
Un’ esperienza adatta anche per chi non è mai andato a cavallo. Possibilità di effettuare corsi di avviamento all’equitazione per principianti e corsi di perfezionamento con monta western. Per saperne di più sui nostri cavalli e il maneggio dell’agriturismo puoi dare un’occhiata alla
La piscina dell’agriturismo
La piscina dell’agriturismo viene aperta al pubblico attorno alla metà di Giugno e rimane aperta fino alla fine di Agosto, tempo permettendo anche fino a metà Settembre. È circondata da un ampio prato verde con alberi e ombrelloni. Ci sono le docce calde, servizio bar, rete da pallavolo.
Un elemento in più per divertirsi e rilassarsi, a disposizione di chi soggiorna in agriturismo, ma anche per chi vuole passare da noi una piacevole giornata senza fermarsi a dormire.Se cerchi una cornice ad effetto per i tuoi eventi e le tue feste, la nostra piscina potrebbe essere il luogo adatto. Facile da raggiungere, poichè siamo a un paio di km dallo svincolo della statale che congiunge Foggia a Matera. Per saperne di più
La pista da motocross più bella della Basilicata
Una delle più belle piste da motocross della Basilicata e del Sud Italia, apprezzata da motociclisti professionisti e non. Quasi due chilometri di tracciato, con 15 salti. La pista di motocross è omologata sia FMI che UISP. Sul circuito si svolgono gare regionali e inter-regionali.
I Servizi
Recensioni aggregatori turistici
Notizie dal Blog
Cenone di fine anno 2016
Dove trascorrere il cenone dell’ultimo dell’anno?
E il pranzo del primo Gennaioo 2017?
Se questa è la vostra domanda noi abbiamo la risposta:
All’agriturismo Carpe Diem ovviamente!
Per prenotare chiama allo 0972.35985
Campo estivo in agriturismo!
Vuoi offrire ai tuoi figli un’esperienza istruttiva e divertente allo stesso tempo? Quest’anno hai una nuova possibilità, un nuovo modo di far trascorrere ai ragazzi il periodo delle vacanze scolastiche, impegnandoli in attività all’aria aperta!
Laboratori – divertimento – educazione all’ambiente
Le bambine e i bambini che frequenteranno il campo estivo faranno esperienza su come si cura un orto e gli […]
Vi auguriamo buone feste
Saremo chiusi il 25 e il 31 dicembre
Cari amici, nell’augurarvi un felice Natale e un piacevole capodanno, comunichiamo che quest’anno abbiamo deciso anche noi di passare le feste in famiglia e di regalarci due giorni di chiusura, ovvero il giorno di Natale e il 31 Dicembre.